Questo sito usa cookies tecnici e cookies di terze parti per la raccolta in forma aggregata e anonima di dati che aiutano il Servizio di Protezione Civile della Provincia di Alessandria a migliorare la fruibilità dei contenuti. Clickando il bottone OK, acconsenti all'uso dei cookie.

Informativa cookies
Protezione Civile Provincia di Alessandria
Cambia navigazione
  • Home
  • Chi siamo
  • Informativa cookies
  • Alluvione 1994 Mappa
  • Sei qui:  
  • Home
  • Programmazione e Pianificazione

Attività

  • Programmazione e Pianificazione
  • Formazione ed Informazione
  • Volontariato
  • Esercitazioni
  • Progetti Europei
  • Sala Monitoraggio, Eventi
  • #socialmediateam
  • Gruppo provinciale volontari Protezione Civile
  • Comunicazioni Covid19

Rischi

  • Idreogeologico
  • Industriale
  • Incendio boschivo
  • Alluvioni
  • Dighe
  • Frane
  • Eventi meteo eccezionali
  • Definizioni

Allertamento e monitoraggio

  • Bollettino di allertamento
  • Bollettino di aggiornamento
  • Osservatorio di Montacuto
  • Osservatorio di Ponzone
  • Osservatorio di Carrosio
  • Link di allertamento e monitoraggio del territorio

Programmazione e Pianificazione

L'attività di previsione e prevenzione è basata sulla programmazione e pianificazione  ed assume un ruolo strategico nel sistema di protezione civile.

Tale attività comprende:

a) l'analisi storica degli eventi ricorrenti sul territorio;
b) l'individuazione degli scenari di rischio;
c) l'attivazione di programmi di mitigazione;
d) l'informazione;
e) la predisposizione e l'utilizzo di sistemi previsionali.

In ambito provinciale, si attua attraverso la predisposizione e la realizzazione di studi inerenti la prevenzione dei rischi su territorio provinciale, anche mediante la partecipazione a progetti europei, la redazione ed il costante aggiornamento del Programma e del Piano Provinciale di Protezione Civile.

Il Servizio Protezione Civile fornisce inoltre consulenza tecnica a Comuni, singoli ed associati  per la redazione e l’attuazione di Piani comunali e intercomunali di Protezione Civile ed in caso di evento critico, provvede a:

a) l’attivazione dei C.O.M. della zona interessata dall’evento su disposizione dell’ Ufficio territoriale di Governo (Prefettura ;

b) l’interscambio di informazioni con Prefettura, Regione, Dipartimento Protezione Civile (in caso di eventi di estese proporzioni) ed Enti Terzi interessati;

c) l’apertura della Sala Operativa di Monitoraggio Provinciale;

d) la raccolta e la gestione dei dati inviata dai C.O.M. e/o dai Comuni interessati.

La fase preventiva viene attuata essenzialmente attraverso l’attività di monitoraggio, prevista nell’organizzazione del sistema di protezione civile regionale e provvede principalmente al controllo degli eventi naturali legati al rischio idrogeologico, la cui evoluzione possa generare situazioni critiche.

La rete di monitoraggio si avvale di specifici strumenti tecnici di rilevazione, strategicamente collocati da Enti diversi ed i dati relativi vengono diffusi dal Centro Funzionale di Arpa Piemonte. 

Attachments:
Download this file (Rete dei Centri funzionali.doc)Rete dei Centri funzionali.doc[ ]21 kB
Filtri
Lista degli articoli nella categoria Programmazione e Pianificazione
Titolo Autore Visite
DIRETTIVA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEL 30.04.2021 - INDIRIZZI PER LA PREDISPOSIZIONE DEI PIANI DI PROTEZIONE CIVILE AI DIVERSI LIVELLI TERRITORIALI Scritto da Protezione Civile Visite: 655
PIANIFICAZIONE PROVINCIALE PER LA SICUREZZA STRADALE PROCEDURE OPERATIVE DI INTERVENTO IN OCCASIONE DI EVENTI METEOROLOGICI O DI ALTRE SITUAZIONI EMERGENZIALI. Aggiornamento 2018 Scritto da Protezione Civile Visite: 1221
STATO PIANIFICAZIONE COMUNALE DI EMERGENZA DI PROTEZIONE CIVILE Scritto da Protezione Civile Visite: 1720
Circolare Gabrielli 07 giugno 2017 Scritto da Protezione Civile Visite: 1674
Organizzazione ed assistenza sanitaria negli eventi e nelle manifestazioni programmate Scritto da Protezione Civile Visite: 1620
Manifestazioni pubbliche, indicazioni di carattere tecnico in merito a misure safety Scritto da Protezione Civile Visite: 1583
Scheda speditiva di censimento BB.CC. – salvaguardia e sicurezza Scritto da Protezione Civile Visite: 2176
Scheda speditiva di censimento BBCC Scritto da Protezione Civile Visite: 1779
Adempimenti direttiva 1099 del 31 marzo 2015. Sollecito Scritto da Protezione Civile Visite: 1814
Comitato Provinciale di Protezione Civile Scritto da Protezione Civile Visite: 1819

Pagina 1 di 2

  • 1
  • 2

Sottocategorie

Pianificazione comunale di Protezione Civile

Programma Provinciale di Protezione Civile

Piano stralcio Assetto Idrogeologico (PAI)

Piano Provinciale Coordinamento di Protezione Civile

Strutture operative

  • Protezione Civile Nazionale
  • Regione Piemonte
  • Provincia di Alessandria
  • Centri Operativi Misti
  • Vigili del fuoco

Servizio meteo

  • Regione Piemonte
  • Centro Epson Italia
  • Bollettino meteo Arpa
  • Previsione ondate di calore Arpa

SOS Emergenza

  • Chi contattare
  • Cosa fare durante
  • Cosa fare dopo

Rassegna stampa

  • Rassegna stampa

Area riservata

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

  • Follow via Facebook

Torna su

© 2023 Protezione Civile Provincia di Alessandria