Rilevazione statistica dei clienti nelle strutture ricettive
Autore: Amministratore.
Data prima pubblicazione: Mercoledì, 11 Marzo 2009, Ore: 14:43:12
Data ultima modifica: Lunedì, 09 Gennaio 2017, Ore: 15:11:48
Questionario: Vai al
questionario sulla qualità del servizioDescrizione:
Attività di rilevamento statistico sulla clientela delle strutture turistiche.
L’Ufficio si avvale di una scheda di rilevamento che deve essere compilata in tutti i suoi fogli con penna biro o altro inchiostro indelebile.
Al lato destro di ogni foglio ci sono le colonne per il riporto del TOTALE DEL MESE.
Nella colonna indicata come “Pres. mese prec.” sul lato sinistro di ogni foglio deve essere indicato il numero dei presenti del mese precedente per ogni paese di provenienza, senza che vengano sommati al totale mensile degli arrivati.
IL TOTALE MENSILE comprende la somma dei totali giornalieri degli ARRIVATI, PARTITI e PRESENTI suddivisi per nazionalità.
Ai fini statistici ogni cliente deve risultare presente almeno una notte, pertanto non può essere indicato tra gli arrivati ed i partiti nelle medesima giornata, ma dovrà essere registrato nella giornata di arrivo e fatto partire il giorno successivo. In caso contrario si verificherebbe un grave errore ai fini del conteggio delle presenze che risulterebbero inferiori agli arrivi.
La scheda va sottoscritta in ogni pagina dal titolare dell’azienda o suo incaricato alla compilazione.
La stampa dei file è predisposta in formato A4, e può essere utilizzata per invio a mezzo fax.
LA MODULISTICA DOVRÀ COMUNQUE ESSERE INVIATA ANCHE SE CON ARRIVI E PRESENZE UGUALI A ZERO. MODALITA’ DI CONSEGNA
La modulistica può essere:
- spedita o consegnata all’Ufficio Protocollo della PROVINCIA DI ALESSANDRIA Piazza Libertà, 17 - 15121 ALESSANDRIA.
- inviata via e-mail all’indirizzo
aldo.boaretto@provincia.alessandria.it.
- spedita via fax al n° 0131303703.
Normativa: L.r. n. 15 del 2/7/2003 – dgr n. 53 – 9900 dell’8 luglio 2003
Referente: Aldo Boaretto
Indirizzo: Via Gentilini, 3, 15121 Alessandria
Telefono: 0131303395
Cosa occorre: Modulistica da ritirare presso l’Ufficio o scaricabile da questa pagina.
il primo (file doc) ed il secondo file (file pdf) riproducono la prima pagina del modulo che contiene i dati della struttura; il terzo (file zip) contiene la tabella di rilevazione in formato Excel nella quale inserendo i dati, i totali di arrivi, partiti e presenti vengono calcolati automaticamente
Tempi standard del procedimento: Devono essere inviate le schede completamente compilate:
entro e non oltre il giorno 10 di ogni mese successivo a quello della rilevazione per non incorrere nelle sanzioni amministrative come previsto dalla Delibera della Giunta Regionale n. 60-15199 del 23 marzo 2005. L’eventuale ricevimento di verbale di illecito amministrativo per mancato invio o ritardato invio della modulistica, non esonera l’esercente dalla trasmissione dei dati.
Modulistica
Modulistica
(file doc 40 kb scaricato 1610 volte)
Modulistica
(file pdf 39.45 kb scaricato 1102 volte)
Prospetto rilevazioni alberghiere
(file xls 310 kb scaricato 1711 volte)
Prospetto rilevazioni extra-alberghiere
(file xls 1005.5 kb scaricato 1013 volte)
LA PROVINCIA, al fine di prendere atto delle
reali esigenze dei propri utenti, ritiene necessario effettuare un sondaggio
sulla qualità del suo servizio, così da rendere possibile il
miglioramento costante delle proprie attività. Questo breve questionario mira a
comprendere meglio le Vostre esigenze e necessità: non esitate, quindi, a segnalare al nostro personale i Vostri commenti ed osservazioni.
Si ringrazia per il valido aiuto fornitoci con la compilazione di questo questionario e vi ricordiamo che
tutto ciò ci permetterà di offrirvi un servizio più efficiente.
(
NOTE: 5 = Insufficiente, 6= sufficiente, 7= discreto, 8 = buono, 9= ottimo)
La Provincia di Alessandria la ringrazia per aver contribuito al monitoraggio dei suoi servizi!
Le informazioni fornite verranno trattate esclusivamente in forma aggregata ed anonima, ai sensi del Regolamento UE 679/2016 del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la Direttiva 95/46/CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati), del D. Lgs. n. 196/03 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e del D.Lgs. 281/99 "Disposizioni in materia di trattamento dei dati personali per finalita' storiche, statistiche e di ricerca scientifica"