Questo sito usa cookies tecnici e cookies di terze parti per la raccolta in forma aggregata e anonima di dati che aiutano la Provincia di Alessandria a migliorare la fruibilità dei contenuti. Proseguendo la navigazione del sito, effettuando uno scroll della pagina o clickando il bottone Accetta, acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni consultare la voce Informativa cookies
Mercoledì 29 Novembre 2023
Salta i link dei menu
Versioni alternative: Solo testo - Alta visibilità
     
Home Frecce Tributi
Tributi

Imposta provinciale di trascrizione

Autore: Amministratore.
Data prima pubblicazione: Venerdì, 10 Aprile 2009, Ore: 13:25:45
Data ultima modifica: Martedì, 15 Marzo 2022, Ore: 12:55:24

Questionario: Vai al questionario sulla qualità del servizio
A chi si rivolge: Soggetto passivo dell’imposta è l’acquirente del veicolo o il soggetto nell’interesse del quale viene richiesta l’iscrizione, la trascrizione o l’annotazione presso il P.R..A., come individuato negli artt. 93 e 94 del D.Lgs 30/04/1992 n.285 recante il nuovo codice della strada.
Chi se ne occupa: Ufficio Tributi
Descrizione:
L’imposta è applicata sulle formalità di iscrizione, trascrizione ed annotazione dei veicoli richieste al Pubblico Registro Automobilistico (PRA) ai sensi dell’art. 56 del D.Lgs 15/12/1997 n.446
Per gli anni 2010-2014 la Provincia di Alessandria ha affidato, mediante apposita convenzione, all’Automobile Club d’Italia – Uffici dell’ACI-PRA, C.so F.Cavallotti19, Alessandria, l’incarico di riscossione, di controllo e applicazione delle sanzioni per il ritardato o omesso pagamento, di effettuare rimborsi in materia di imposta provinciale di riscossione.
L’imposta deve essere versata al momento della richiesta di formalità al PRA presso l’ufficio dell’ACI-PRA.
Il versamento dell’imposta deve essere effettuato:
  • per le formalità di prima iscrizione di veicoli al PRA entro il termine di sessanta giorni dalla data di effettivo rilascio dell’originale della carta di circolazione;
  • per le formalità di trascrizione, iscrizione ed annotazione relative ai veicoli già iscritti al PRA deve essere effettuato entro il termine di sessanta giorni dalla data di formazione dell’atto;
  • per gli atti societari e giudiziari, il termine per la richiesta delle formalità e pagamento decorre dal sesto mese successivo alla pubblicazione nel registro delle imprese.
Per informazioni e tariffe è possibile collegarsi al seguente link:
http://www.up.aci.it/alessandria/spip.php?rubrique5
Normativa: Art. 56 del D.Lgs 15/12/1997 n.446.
Le misure base dell’imposta provinciale di trascrizione sono stabilite dal D.M. n.435 del 27/11/98.
Con Delibera di Giunta Provinciale n.89 del 31.03.2010 , si è provveduto all’aumento della Tariffa I.P.T. ai sensi dell’art. 56, comma 2 del D.lgs 446/97 e dell’art.1 c.154 della L. 27/12/2006 n.296 nella misura del 30%.
Nuovo Regolamento IPT approvato con delibera del Consiglio Provinciale n° 11/32039 del 28/03/2011
Decreto del Presidente n. 91/32364 del 31/05/2021 – Conferma Tariffe e aliquote delle entrate tributarie provinciali per l’anno 2021.
Referente: Simona Ferraris
Indirizzo: Piazza della Libertà, 17, 15121 Alessandria
Telefono: 0131304292 (per informazioni sulle pratiche in corso contattare direttamente il P.R.A.)
Modulistica
Icona pdf Art. 56 del D.Lgs 15/12/1997 n.446 (file pdf 12.11 kb scaricato 152 volte)
Icona pdf Nuovo Regolamento IPT (file pdf 206.85 kb scaricato 366 volte)

LA PROVINCIA, al fine di prendere atto delle reali esigenze dei propri utenti, ritiene necessario effettuare un sondaggio sulla qualità del suo servizio, così da rendere possibile il miglioramento costante delle proprie attività. Questo breve questionario mira a comprendere meglio le Vostre esigenze e necessità: non esitate, quindi, a segnalare al nostro personale i Vostri commenti ed osservazioni.
Si ringrazia per il valido aiuto fornitoci con la compilazione di questo questionario e vi ricordiamo che tutto ciò ci permetterà di offrirvi un servizio più efficiente.

(NOTE: 5 = Insufficiente, 6= sufficiente, 7= discreto, 8 = buono, 9= ottimo)

Questionario












  







  












































(*) Obbligatorio

Inserisci il codice corrispondente all'immagineImmagine di controllo
Invia
La Provincia di Alessandria la ringrazia per aver contribuito al monitoraggio dei suoi servizi!

Le informazioni fornite verranno trattate esclusivamente in forma aggregata ed anonima, ai sensi del Regolamento UE 679/2016 del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la Direttiva 95/46/CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati), del D. Lgs. n. 196/03 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e del D.Lgs. 281/99 "Disposizioni in materia di trattamento dei dati personali per finalita' storiche, statistiche e di ricerca scientifica"