Questo sito usa cookies tecnici e cookies di terze parti per la raccolta in forma aggregata e anonima di dati che aiutano la Provincia di Alessandria a migliorare la fruibilità dei contenuti. Proseguendo la navigazione del sito, effettuando uno scroll della pagina o clickando il bottone Accetta, acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni consultare la voce Informativa cookies
Mercoledì 29 Novembre 2023
Salta i link dei menu
Versioni alternative: Solo testo - Alta visibilità
     
Home Frecce Tributi
Tributi

Canone unico patrimoniale

Autore: Amministratore.
Data prima pubblicazione: Venerdì, 18 Giugno 2021, Ore: 10:58:54
Data ultima modifica: Lunedì, 11 Settembre 2023, Ore: 16:47:10

Questionario: Vai al questionario sulla qualità del servizio
A chi si rivolge: Il canone unico patrimoniale è dovuto dal titolare dell’atto di concessione o dall’occupante (anche abusivo) in proporzione della superficie sottratta all’uso pubblico per le occupazioni effettuate nelle strade o in vista di esse, e comunque sui beni appartenenti al demanio, o al patrimonio indisponibile della Provincia.
Descrizione:
A decorrere dal 1 gennaio 2021 il Canone unico patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria è istituito dagli Enti locali, e sostituisce la tassa occupazione spazi ed aree pubbliche (Tosap) ed il corrispettivo per l’installazione dei mezzi pubblicitari, ai sensi dell’art. 1, comma 816 della Legge n.160 del 27/12/2019.
Sono soggette al canone unico patrimoniale le occupazioni di qualsiasi natura effettuate, anche senza titolo o abusivamente, nelle strade, nei corsi, nelle piazze e, comunque, sui beni appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile della Provincia.
Sono parimenti soggette al canone le occupazioni di spazi soprastanti il suolo pubblico, di cui al comma 2, con esclusione dei balconi, verande, bow-windows e simili infissi di carattere stabile, nonché le occupazioni sottostanti il suolo medesimo, comprese quelle poste in essere con condutture, fibre ottiche ed impianti di servizi pubblici gestiti in regime di concessione amministrativa.
Il canone si applica, altresì, alle occupazioni realizzate sui tratti di aree private sulle quali risulta costituita, nei modi e nei termini di legge, la servitù di pubblico passaggio.
Le occupazioni realizzate sui tratti di strade provinciali che attraversano il centro abitato di Comuni con popolazione superiore a 10.000 abitanti, sono soggette all’imposizione del canone da parte dei Comuni medesimi.
Le occupazioni di strade provinciali che attraversano il centro abitato di Comuni con popolazione inferiore a 10.000 abitanti sono soggette all’imposizione da parte della Provincia di Alessandria.
E’ soggetta al canone unico l’autorizzazione al posizionamento di mezzi pubblicitari posti fuori dai centri abitati lungo le strade provinciali o in vista di esse.
Le installazioni di mezzi pubblicitari entro la perimetrazione dei centri abitati dei comuni facenti parte del territorio della Provincia di Alessandria non sono soggette all’imposizione da parte della provincia stessa.
Il canone unico patrimoniale è dovuto alla Provincia dal titolare dell’atto di concessione o di autorizzazione in proporzione alla superficie effettivamente sottratta all’uso pubblico nell’ambito del territorio provinciale o alle caratteristiche del mezzo pubblicitario installato.
Le occupazioni di spazi ed aree pubbliche o le installazioni di mezzi pubblicitari considerate abusive sono soggette comunque all’assolvimento del canone.
Il canone non è divisibile: in caso di pluralità di intestatari della concessione od autorizzazione, gli stessi sono solidamente responsabili, con intestazione dello stesso in capo, a rotazione, ai soggetti interessati.
Il canone è annuale, non frazionabile per periodi inferiori, anche se l’occupazione è tale. Per le occupazioni di tipo permanente rilasciate nel mese di dicembre il pagamento viene richiesto a decorrere dall’anno successivo.
Per le occupazioni temporanee il canone è commisurato alla superficie occupata ed è graduato, nell’ambito delle categorie economiche previste dall’art. 35 del Regolamento provinciale, in rapporto alla durata delle occupazioni medesime.
Le tariffe sono adottate, ogni anno entro il termine    di approvazione del bilancio di previsione.
In caso di mancata approvazione entro il suddetto termine le tariffe si intendono prorogate di anno in anno.
Non si procede alla riscossione del canone fino all’importo di Euro 12,00.
Normativa: Legge 160/2019 (art.1, comma 816 e s.s.)
Decreto del Presidente n. 91/32364 del 31/05/2021 – Conferma Tariffe e aliquote delle entrate tributarie provinciali e istituzione tariffe canone unico patrimoniale per l’anno 2021.
Regolamento provinciale per l’applicazione del canone unico patrimoniale.
Tariffario 2021 relativo alle tipologie di occupazione
Elenco classificazione delle strade provinciali
Referente: Paola Leonardi
Indirizzo: Piazza della Libertà, 17, 15121 Alessandria
Telefono: 0131303043
Cosa occorre: modulistica da ritirare presso il Servizio o scaricabile da questa pagina
Modulistica
Icona zip Moduli (file zip 1.17 Mb scaricato 86 volte)
Icona pdf Allegato Delibera N. 14 2021 - elenco strade provinciali suddivise per categoria economica (file pdf 211.84 kb scaricato 66 volte)
Icona pdf Del. n.14 del 31-05-2021 - Approvazione Regolamento provinciale per applicazione canone unico (file pdf 287.9 kb scaricato 55 volte)
Icona pdf Allegato Delibera N. 14 2021 - Regolamento provinciale canone unico 2021 (file pdf 686.15 kb scaricato 111 volte)
Icona pdf Allegato Delibera N. 14 2021 - Struttura tariffaria (file pdf 202.3 kb scaricato 7 volte)
Icona pdf DELIBERA N. 31-66741 DEL 24-11-2021 REGOLAMENTO PROVINCIALE CANONE UNICO - AGGIORNAMENTO (file PDF 295.21 kb scaricato 3 volte)
Icona pdf ALL. DELIBERA 31 - 2021 PARERE COLLEGIO REVISORI (file pdf 238.2 kb scaricato 2 volte)
Icona pdf DELIBERA N. 44-59341 DEL 18-11-2022 REGOLAMENTO PROVINCIALE CANONE UNICO - RETTIFICA.PDF (file PDF 170.94 kb scaricato 3 volte)
Icona pdf ALL. A - DELIBERA 44-2022 REGOLAMENTO VERSIONE DEFINITIVA (file pdf 571.89 kb scaricato 5 volte)
Icona pdf ALL. B - DELIBERA 44-2022 PARERE COLLEGIO REVISORI (file pdf 102.88 kb scaricato 5 volte)

Tariffe in vigore anno 2023
Icona pdf DECRETO PRESIDENTE 79-19877 DEL 28-04-2023 CONFERMA TARIFFE E ALIQUOTE ANNO 2023.PDF (file PDF 219.05 kb scaricato 8 volte)
Icona pdf Tariffe 2023 - Canone unico patrimoniale (file pdf 134.09 kb scaricato 153 volte)

LA PROVINCIA, al fine di prendere atto delle reali esigenze dei propri utenti, ritiene necessario effettuare un sondaggio sulla qualità del suo servizio, così da rendere possibile il miglioramento costante delle proprie attività. Questo breve questionario mira a comprendere meglio le Vostre esigenze e necessità: non esitate, quindi, a segnalare al nostro personale i Vostri commenti ed osservazioni.
Si ringrazia per il valido aiuto fornitoci con la compilazione di questo questionario e vi ricordiamo che tutto ciò ci permetterà di offrirvi un servizio più efficiente.

(NOTE: 5 = Insufficiente, 6= sufficiente, 7= discreto, 8 = buono, 9= ottimo)

Questionario












  







  












































(*) Obbligatorio

Inserisci il codice corrispondente all'immagineImmagine di controllo
Invia
La Provincia di Alessandria la ringrazia per aver contribuito al monitoraggio dei suoi servizi!

Le informazioni fornite verranno trattate esclusivamente in forma aggregata ed anonima, ai sensi del Regolamento UE 679/2016 del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la Direttiva 95/46/CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati), del D. Lgs. n. 196/03 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e del D.Lgs. 281/99 "Disposizioni in materia di trattamento dei dati personali per finalita' storiche, statistiche e di ricerca scientifica"