Questo sito usa cookies tecnici e cookies di terze parti per la raccolta in forma aggregata e anonima di dati che aiutano la Provincia di Alessandria a migliorare la fruibilità dei contenuti. Proseguendo la navigazione del sito, effettuando uno scroll della pagina o clickando il bottone Accetta, acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni consultare la voce Informativa cookies
Lunedì 11 Dicembre 2023
Salta i link dei menu
Solo testo - Grafica
     
Home Frecce Trasporti
Trasporti

Tessere libera circolazione

Autore: Amministratore.
Data prima pubblicazione: Martedì, 24 Marzo 2009, Ore: 11:29:39
Data ultima modifica: Giovedì, 07 Maggio 2020, Ore: 12:57:07

Questionario: Vai al questionario sulla qualità del servizio
Descrizione:
Emissione delle tessere di libera circolazione sulle linee di trasporto pubblico regionale a favore dei diversamente abili. (Grado minimo di invalidità 67 %).
La tessera di libera circolazione, permette ai possessori di viaggiare gratuitamente nell’ambito della regione Piemonte senza limiti di orari e di corse, su tutte le linee del TPL:
  • urbane, suburbane ed extraurbane (tram ed autobus);
  • metropolitane di Torino;
  • di treni regionali e diretti con partenza e arrivo nelle città piemontesi;
  • di treni interregionali che collegano il Piemonte con la Lombardia e la Liguria di competenza della Regione Piemonte;
  • di autobus sostitutivi, suppletivi ed integrativi di servizi ferroviari della Regione Piemonte.
Hanno diritto al rilascio della tessera di libera circolazione i residenti nella Regione Piemonte che rientrino in una delle seguenti categorie:
  • ciechi assoluti e ciechi ventesimisti, la gratuità del viaggio è consentita all'eventuale accompagnatore;
  • sordomuti;
  • "grandi invalidi" (invalidi: di guerra, civili di guerra e per servizio), appartenenti alle categorie dalla Iª alla IVª; a coloro che appartengono alla Iª categoria con una super invalidità è rilascia una tessera che permette la gratuità del viaggio all'eventuale accompagnatore;
  • disabili (invalidi civili e del lavoro) con una percentuale di invalidità pari/superiore al 67%; nei casi di invalidità al 100% la gratuità del viaggio è consentita anche all'eventuale accompagnatore;
  • i minori invalidi (la gratuità del viaggio è consentita anche all'eventuale accompagnatore);
  • ultra sessantacinquenni con difficoltà persistenti nello svolgere i compiti e le funzioni proprie della loro età che risulti dalla certificazione della Commissione Sanitaria (art. 6 del D.Lgs. 509/1988).
Per finalizzare le richiesta di emissione la persona interessata dovrà presentarsi presso i nostri uffici (Nei giorni di Lunedì e Mercoledì, dalle ore 9:00 alle 12:30) fornita di verbale di invalidità, carta d’identità e codice fiscale.

In caso di avente diritto minorenne potrà presentarsi solo il genitore e per chi ha un tutore legale solo quest’ultimo.
Per i residenti nel territorio del Comune di Alessandria occorre rivolgersi all’Amag Mobilità S.p.A. – Lungo Tanaro Magenta, 7/A  Alessandria – tel. 0131/323811 sito web: www.atm-alessandria.it
Per i residente nel territorio del Comune di Casale Monferrato occorre rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali del Comune  – via Mameli, 14 – Casale Monferrato (AL)  tel.0142/444320.

Per maggiori informazioni visitare il portale http://bip.piemonte.it/bip-card/

Per maggiori informazioni sul rinnovo della tessera pregasi consultare le F.A.Q. al seguente indirizzo:
http://svpweblibcirc.5t.torino.it/sostit/index.php?option=com_jumi&view=application&fileid=1
Normativa: L.R. n. 1/00 e s.m.i. – D.G.R. n. 62-1987 del 31/07/2015
Referente: Giancarlo Pozzi
Indirizzo: Via Gentilini, 3, 15121 Alessandria
Telefono: 0131303624 - 0131303632
Cosa fornisce/rilascia all'utente: Tessera di libera circolazione per il trasporto pubblico nella Regione Piemonte
Spese: L’emissione della tessera prevede un costo di € 15,00 (IVA compresa), da corrispondere mediante apposito bollettino postale rilasciato da questo ufficio al termine della procedura di richiesta.
Tempi standard del procedimento: Immediato
Modulistica
Icona pdf Come si ottiene e si rinnova la tessera BIP (file pdf 192.06 kb scaricato 738 volte)
Icona pdf Comunicato Regione Piemonte (file pdf 439.25 kb scaricato 259 volte)
Icona pdf Enti autorizzati al rilascio della tessera di libera circolazione (file pdf 18.36 kb scaricato 255 volte)
Icona pdf Elenco dei treni con origine o destinazione esterna alla Regione Piemonte (file pdf 127.42 kb scaricato 276 volte)
Icona pdf Modalità di ricarica tessere di libera circolazione BIP nel periodo emergenza COVID-19 (file pdf 6.79 kb scaricato 72 volte)

LA PROVINCIA, al fine di prendere atto delle reali esigenze dei propri utenti, ritiene necessario effettuare un sondaggio sulla qualità del suo servizio, così da rendere possibile il miglioramento costante delle proprie attività. Questo breve questionario mira a comprendere meglio le Vostre esigenze e necessità: non esitate, quindi, a segnalare al nostro personale i Vostri commenti ed osservazioni.
Si ringrazia per il valido aiuto fornitoci con la compilazione di questo questionario e vi ricordiamo che tutto ciò ci permetterà di offrirvi un servizio più efficiente.

(NOTE: 5 = Insufficiente, 6= sufficiente, 7= discreto, 8 = buono, 9= ottimo)

Questionario












  







  












































(*) Obbligatorio

Inserisci il codice corrispondente all'immagineImmagine di controllo
Invia
La Provincia di Alessandria la ringrazia per aver contribuito al monitoraggio dei suoi servizi!

Le informazioni fornite verranno trattate esclusivamente in forma aggregata ed anonima, ai sensi del Regolamento UE 679/2016 del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la Direttiva 95/46/CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati), del D. Lgs. n. 196/03 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e del D.Lgs. 281/99 "Disposizioni in materia di trattamento dei dati personali per finalita' storiche, statistiche e di ricerca scientifica"