Disposizione in materia di sostanze pericolose (prima scadenza 28/08/2021)
Autore: Amministratore.
Data prima pubblicazione: Venerdì, 16 Luglio 2021, Ore: 10:52:18
Data ultima modifica: Venerdì, 16 Luglio 2021, Ore: 10:56:13
Questionario: Vai al
questionario sulla qualità del servizioDescrizione:
Riferimento normativo Articolo 271, comma 7bis e articolo 272, comma 4, Dlgs 152/2006 e smi
È previsto per gli stabilimenti che utilizzano sostanze classificate come cancerogene, tossiche per la riproduzione, mutagene, di tossicità e cumulabilità particolarmente elevata nonché di quelle classificate come estremamente preoccupanti nei cicli produttivi da cui si originano le emissioni.
Normativa: Articolo 271, comma 7bis e articolo 272, comma 4, Dlgs 152/2006 e smi
Referente: Paola Rolando
Indirizzo: Via Galimberti, 2/A, 15121 Alessandria
Telefono: 0131304779
Cosa fornisce/rilascia all'utente: aggiornamento titolo ambientale relativo alle emissioni in atmosfera
Cosa occorre: Il primo adempimento riguarda gli stabilimenti in esercizio alla data del 28/08/2020: i Gestori dovranno trasmettere all’Autorità competente entro il 28/08/2021 una relazione finalizzata alla sostituzione delle stesse, nella quale si analizzi la disponibilità di alternative, se ne considerino i rischi e si esamini la fattibilità tecnica ed economica della relativa sostituzione che, in ottemperanza all’art. 271, comma 7-bis del D.Lgs. 152/06 e s.m.i., deve essere attuata non appena tecnicamente ed economicamente possibile.
Altri Enti/Agenzie coinvolti nella gestione/rilascio del servizio: Comune (SUAP)
Modulistica
Avviso per il 28 agosto 2021
(file pdf 78.52 kb scaricato 93 volte)
Riscontro quesito Regione Piemonte
(file pdf 79.19 kb scaricato 73 volte)
LA PROVINCIA, al fine di prendere atto delle
reali esigenze dei propri utenti, ritiene necessario effettuare un sondaggio
sulla qualità del suo servizio, così da rendere possibile il
miglioramento costante delle proprie attività. Questo breve questionario mira a
comprendere meglio le Vostre esigenze e necessità: non esitate, quindi, a segnalare al nostro personale i Vostri commenti ed osservazioni.
Si ringrazia per il valido aiuto fornitoci con la compilazione di questo questionario e vi ricordiamo che
tutto ciò ci permetterà di offrirvi un servizio più efficiente.
(
NOTE: 5 = Insufficiente, 6= sufficiente, 7= discreto, 8 = buono, 9= ottimo)
La Provincia di Alessandria la ringrazia per aver contribuito al monitoraggio dei suoi servizi!
Le informazioni fornite verranno trattate esclusivamente in forma aggregata ed anonima, ai sensi del Regolamento UE 679/2016 del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la Direttiva 95/46/CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati), del D. Lgs. n. 196/03 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e del D.Lgs. 281/99 "Disposizioni in materia di trattamento dei dati personali per finalita' storiche, statistiche e di ricerca scientifica"