Rifiuti
Modalità di trasmissione istanze e documentazioneA partire dal 15 ottobre 2012 le Pubbliche Amministrazioni devono garantire
la corretta archiviazione informatica dei documenti digitali ricevuti. Al
fine dell'invio delle istanze tramite Posta Elettronica Certificata le
comunicazioni inoltrate al Servizio Gestione Rifiuti dovranno essere inviate
unicamente alla casella preposta di Posta Elettronica Certificata (PEC):
protocollo.ambiente@cert.provincia.alessandria.it
Si fa presente che la firma digitale dovrà essere apposta non solo sulla
lettera di trasmissione, ma anche sugli elaborati progettuali allegati,
presentati a firma del professionista incaricato, nonché su eventuali
certificati di analisi.
Si ricorda che la Firma Digitale è l'equivalente informatico della
tradizionale firma apposta su carta e che la sua funzione è quella di
attestare la validità e la veridicità di un documento rappresentato tramite
un qualunque tipo di file digitale (un testo, un PDF, una e-mail,
un'immagine, un CD o un DVD etc.); con l'occasione si rammenta che la P.E.C.
è il sistema di trasmissione di documenti informatici con certificazione di
invio e di ricezione, avente valore legale equivalente alla raccomandata A/R
tradizionale.
Il firmatario dovrà inoltre verificare che il proprio software di firma
digitale sia aggiornato al nuovo ALGORITMO SHA-256, in vigore 1 luglio 2011,
così come previsto dalla Determinazione 21 maggio 2009, n. 45 del Centro
Nazionale per l'informatica della P.A. e s.m.i.
È doveroso ricordare che la Legge del 28 gennaio 2009 n 2, ha reso
obbligatorio l'uso della P.E.C. per le imprese, costituite in forma
societaria dopo il 30/11/2008, le ditte individuali, i professionisti e le
Pubbliche Amministrazioni.
Tuttavia, qualora non fosse possibile procedere alla trasmissione telematica
corredata con apposita firma digitale, la Ditta potrà provvedere con la
consegna tradizionale su carta o su supporto informatico firmato
digitalmente in attesa di adeguarsi in tal senso.
In tutte le istanze di autorizzazione in cui è necessaria la presentazione della marca da bollo, la stessa deve essere presentata utilizzando
il seguente modulo allegato
Modello annullamento marche da bollo
(file pdf 2.02 Mb)
Numero di elementi trovati 6.