Questo sito usa cookies tecnici e cookies di terze parti per la raccolta in forma aggregata e anonima di dati che aiutano la Provincia di Alessandria a migliorare la fruibilità dei contenuti. Proseguendo la navigazione del sito, effettuando uno scroll della pagina o clickando il bottone Accetta, acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni consultare la voce Informativa cookies
Giovedì 28 Settembre 2023
Salta i link dei menu
Alta visibilità Grafica

Home Frecce Notizie

Linee guida per la gestione delle asciutte procurate e dei lavori in alveo in corpi idrici demaniali naturali e artificiali

Autore: Amministratore.
Data prima pubblicazione: Lunedì, 25 Luglio 2022, Ore: 11:57:37
Data ultima modifica: Martedì, 26 Luglio 2022, Ore: 09:29:04
Area tematica: Pesca
Descrizione:
La gestione delle asciutte procurate e dei lavori in alveo nei corpi idrici demaniali naturali e artificiali rappresenta una materia particolarmente complessa e poco esplorata e questo ha indotto, la provincia di Alessandria alla necessità di un particolare approfondimento dell’art. 12 - L.R. 37/06 e s.m. al fine di garantire una adeguata gestione delle asciutte procurate realizzando un opportuno manuale provinciale con opportune linee guida.
Il modello di impianto istruttorio-gestionale della Provincia di Alessandria, maturato attraverso anni di attività in materia è infatti trattato dal manuale, descrive minuziosamente gli aspetti autorizzativi della materia e la loro ottimizzazione.
L’Ufficio Tecnico Faunistico e Ittiofauna ha curato lo sviluppo e la strutturazione degli iter procedurali, la successiva stesura definitiva del manuale, realizzando una adeguata forma grafica del documento che è stato successivamente addottato con Decreto del Presidente della Provincia nr. 87 del 12/05/2022.
La Provincia di è avvalsa di un gruppo di lavoro tecnico-scientifico costituito, a livello volontario da professionalità specifiche mirate alla materia, quale l’Idrobiologo dott. Tiziano Bo l’Ittiologo dott. Alessandro Candiotto, e l’ing. Luca De Antonis della Regione Piemonte Direzione Ambiente, Energia e Territorio, Settore Sviluppo Sostenibile, Biodiversità e Aree Naturali. Il suddetto manuale è stato ufficialmente presentato nel corso di un Seminario specifico sulla materia organizzato dalla Presidenza in data 20/06/2022, è in atto la diffusione del documento sia su supporto cartaceo che multimediale. Parallelamente alla Linee Guida provinciali, che completano il precedente Regolamento Provinciale, è stata aggiornata la modulistica per la presentazione delle istanze di messa in asciutta e per le procedure  necessarie al recupero ittico.
Documenti
Icona pdf Linee guida per la gestione delle asciutte procurate e dei lavori in alveo in corpi idrici demaniali naturali e artificiali (file pdf 9.6 Mb scaricato 96 volte)