Specificazioni attinenti l’apertura della stagione venatoria 2018-2019 relativamente all’attività venatoria esercitata all’interno del SIC–ZPS IT1180004 greto dello Scrivia
Autore: Amministratore.
Data prima pubblicazione: Giovedì, 20 Settembre 2018, Ore: 16:37:05
Data ultima modifica: Giovedì, 20 Settembre 2018, Ore: 17:11:49
Area tematica: Caccia
Descrizione:
SI RICORDA CHE:
A seguito dell’entrata in vigore delle “Misure di Conservazione per la tutela dei siti della Rete Natura 2000 del Piemonte” (approvate con deliberazione della Giunta Regionale n. 54-7409 del 7 aprile 2014 e smi) sono stati stabiliti DIVIETI E I VINCOLI relativi all’attività venatoria nelle Z.S.C. e nelle Z.P.S.
I siti della Rete Natura 2000 del Piemonte – Zone di Protezione Speciale (ZPS) e Zone Speciali di Conservazione (ZSC) non sono tabellati e di conseguenza non sono riconoscibili sul territorio, a differenza invece dei Parchi naturali e delle Riserve naturali (tabelle verdi), oppure delle Oasi di Protezione, o delle Zone di Ripopolamento e Cattura (ZRC), ecc.
Pertanto il cacciatore dovrà informarsi sui confini delle ZPS, delle ZSC (SIC) con anticipo e prima di iniziare l’attività, contattando l’ATC di competenza.
In particolare si ricorda che:
Nelle ZPS l’attività venatoria non può iniziare prima del 1° ottobre, in quanto sono vietate tutte le cosiddette pre-aperture previste dal Calendario Venatorio per il mese di Settembre. Per la Stagione venatoria 2018-2019, la caccia nelle ZPS inizierà pertanto mercoledì 3 ottobre 2018.
E’ VIETATO l’uso del munizionamento con pallini al piombo in ambienti delle acque ferme, paludi e torbiere ed ambienti delle acque correnti; se il cacciatore nel corso della giornata intendesse spostarsi dal Sito Rete Natura 2000 IT1180004 GRETO DELLO SCRIVIA per cacciare nel territorio esterno, può portare con sé anche munizioni contenenti piombo, che potrà utilizzare solo all’esterno delle ZPS e delle ZSC (SIC).
E’ VIETATO esercitare la caccia da appostamento fisso, fatta esclusione per le postazioni funzionali agli interventi di controllo demografico del cinghiale;
E’ VIETATO cacciare il cinghiale con più di 4 cani;
E’ VIETATO svolgere attività di addestramento cani con o senza sparo dal 1 gennaio al 1 settembre;
E’ VIETATO il foraggiamento dissuasivo e attrattivo;
Nelle ZPS e nelle ZSC (SIC), anche nelle braccate, nella caccia di selezione, negli interventi di controllo della popolazione del cinghiale e di altre specie, è obbligatorio l’uso di munizioni che non contengano piombo (monolitiche, ecc.);
Nelle ZPS e e nelle ZSC (SIC), la caccia alle specie migratorie è consentita – per non più di tre giornate settimanali.
Nel mese di gennaio l’esercizio dell’attività venatoria in forma vagante è consentito esclusivamente nelle giornate di mercoledì e domenica, ad eccezione della caccia agli ungulati.
Sanzioni amministrative:
Da 500,00 € a 5.000,00 € per le violazioni alle Misure di Conservazione (art. 55 comma 15 e 16 LR 19/2009 o prevista dall’art. 40, comma 5, lett. dd) della l.r. 5/2012.
Documenti
Carta SIC Nord
(file pdf 342.25 kb scaricato 66 volte)
Carta SIC Centro
(file pdf 331.77 kb scaricato 47 volte)
Carta SIC Sud
(file pdf 343.66 kb scaricato 44 volte)