Questo sito usa cookies tecnici e cookies di terze parti per la raccolta in forma aggregata e anonima di dati che aiutano la Provincia di Alessandria a migliorare la fruibilità dei contenuti. Proseguendo la navigazione del sito, effettuando uno scroll della pagina o clickando il bottone Accetta, acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni consultare la voce Informativa cookies
Sabato 03 Giugno 2023
Salta i link dei menu
Versioni alternative: Solo testo - Alta visibilità
     
Home Frecce Notizie

Il benessere equo e sostenibile nella Provincia di Alessandria. Anno 2015

Autore: Amministratore.
Data prima pubblicazione: Martedì, 15 Dicembre 2015, Ore: 11:58:35
Data ultima modifica: Martedì, 15 Dicembre 2015, Ore: 12:00:53
Area tematica: Statistica
Descrizione:
Questo opuscolo rappresenta una fotografia a 360 gradi della nostra Provincia, in  un momento di profonda rivisitazione istituzionale del governo di area vasta.  La disponibilità di puntuali misure statistiche che descrivano ed aiutino a comprendere le caratteristiche e l'evoluzione delle comunità locali rappresenta uno strumento indispensabile per la politica, al fine di identificare le priorità da affrontare nel breve e nel lungo periodo. 

Attraverso l'analisi  di 82 indicatori, riferiti a 11 diverse dimensioni: salute, istruzione e formazione, lavoro e conciliazione dei tempi di vita, benessere economico, relazioni sociali, politica e istituzioni, sicurezza, paesaggio e patrimonio culturale, ambiente, ricerca e innovazione, qualità dei servizi, riesce a cogliere le specifictà locali  e traccia dimensione per dimensione  il profilo del Benessere equo e sostenibile del nostro territorio, mettendolo  in relazione anche al corrispondente dato nazionale e regionale.
 
Il fascicolo è stato realizzato, in stretta collaborazione, con  Istat, Upi (Unione delle Province Italiane), Cuspi (Coordinamento degli Uffici di Statistica delle Province Italiane) e rientra nell'ambito del progetto "BES delle province", che vede la partecipazione di 25 Province, tramite i propri Uffici di Statistica. Alla realizzazione della pubblicazione ha contribuito un gruppo di lavoro locale formato per l'Istat-Ufficio territoriale per il Piemonte da Francesca Vannoni  e per la Provincia di Alessandria da Giancarlo Subbrero, Cristina Massolo, Paola Lombardo del U.O.A. Ce. D.R.E.S. - Servizio Studi Statistici, Demografici, Economici e Sociali della Provincia di Alessandria.

visita il sito del progetto
www.besdelleprovince.it
Documenti
Icona pdf Pubblicazione Il Benessere Equo e sostenibile nella provincia di Alessandria - 2015 (file pdf 1.27 Mb scaricato 57 volte)