Seminario la dispersione scolastica
Autore: Amministratore.
Data prima pubblicazione: Lunedì, 26 Ottobre 2015, Ore: 11:33:09
Data ultima modifica: Lunedì, 26 Ottobre 2015, Ore: 11:33:09
Area tematica: Lavoro e Formazione
Descrizione:
Gli orientatori del Piano Provinciale Orientamento hanno invitato la rete provinciale che si occupa degli adolescenti e giovani del territorio ad un incontro tecnico che si è tenuto lo scorso 30 settembre in Alessandria presso la sala riunioni di via Guasco 1 (1° piano), momento dedicato ad approfondire il fenomeno della dispersione scolastica ed illustrare le azioni realizzate in questo ambito.
Di seguito i materiali relativi agli interventi presentati alla platea composta da rappresentanti della Provincia di Asti, dell’Ufficio scolastico provinciale-MIUR, delle scuole secondarie di 1° e 2° grado, della Formazione professionale, dei CPIA, dell’ASL, dei Comuni, dei Consorzi socio-assistenziali, degli informagiovani, del partenariato e e degli operatori dei CPI che hanno sviluppato il progetto:
- introduzione, presentazione Piano provinciale, obiettivi dell’incontro
Raffaella Nervi Resp. Ufficio Orientamento Provincia di Alessandria
- definizioni, riferimenti normativi e dati del contesto territoriale sulla dispersione
Cristina Botto Coordinatrice partenariato AT Orientamento
- organizzazione e strumenti operativi
Lisa Bertora Orientatrice e referente AT CPI Tortona
- l’esperienza nel bacino di Alessandria e il ruolo della famiglia del ragazzo
Susy Mancuso Orientatrice e referente AT CPI Alessandria
- l’esperienza nel bacino di Casale e il ruolo dei CPI e dei servizi in rete
Silvia Ferraris Orientatrice e referente CPI Casale Provincia di Alessandria
- le altre progettazioni in tema di dispersione: l’esperienza di PARI
Nicoletta Faccini Orientatrice partenariato AT Orientamento
- riflessioni conclusive e prospettive operative
Mara Dimartina Ufficio Orientamento Provincia di Alessandria
Documenti
Materiale degli interventi
(file zip 3.5 Mb scaricato 112 volte)