Questo sito usa cookies tecnici e cookies di terze parti per la raccolta in forma aggregata e anonima di dati che aiutano la Provincia di Alessandria a migliorare la fruibilità dei contenuti. Proseguendo la navigazione del sito, effettuando uno scroll della pagina o clickando il bottone Accetta, acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni consultare la voce Informativa cookies
Martedì 06 Giugno 2023
Salta i link dei menu
Versioni alternative: Solo testo - Alta visibilità
     
Home Frecce Notizie

No! Mostra fotografica contro il dramma degli incidenti sul lavoro

Autore: Amministratore.
Data prima pubblicazione: Lunedì, 01 Giugno 2015, Ore: 12:17:07
Data ultima modifica: Lunedì, 01 Giugno 2015, Ore: 12:17:22
Descrizione:
Locandina evento
Diffondere la cultura della prevenzione e della sicurezza nei luoghi di lavoro anche tra i giovani che frequentano percorsi di istruzione e formazione professionale e che saranno, essi stessi, i cittadini e i lavoratori di domani. Con questo obiettivo, l’Assessorato al Lavoro e alla Formazione Professionale e l’Assessorato alla Cultura della Provincia di Alessandria hanno organizzato, in collaborazione con ANMIL e INAIL, la mostra fotografica “NO! CONTRO IL DRAMMA DEGLI INCIDENTI SUL LAVORO!”, che sarà ospitata presso le sale della galleria Carlo Carrà di Palazzo Guasco, in via dei Guasco 49, dal 20 al 28 aprile 2010. L’inaugurazione avrà luogo il 20 aprile, alle ore 17.00.
L’assessore al Lavoro della Provincia di Alessandria, Massimo Barbadoro, dichiara: “Gli scatti fotografici che ospitiamo ad Alessandria nell’ambito della mostra fotografica vogliono coinvolgere in modo diverso studenti, giovani, lavoratori, cittadini che spesso vengono a conoscenza del fenomeno degli infortuni sul lavoro solo attraverso notizie di cronaca o dati statistici. La mostra è un modo per visualizzare i rischi connessi all’attività lavorativa e per raccontare cosa cambia nella vita di chi ha un tragico infortunio, come le difficoltà economiche, di reinserimento familiare, sociale e lavorativo”.
Le immagini catturate dal fotoreporter Riccardo Venturi dell’agenzia Contrasto ed il racconto che le accompagna documentano con efficacia tutto questo e restituiscono agli infortunati coinvolti quella dignità che richiama tutti, nessuno escluso, ad un impegno di responsabilità sociale a sostegno della cultura della sicurezza sul lavoro.
Nella giornata conclusiva, che coinciderà con la Giornata Mondiale della prevenzione e salute negli ambienti di lavoro, celebrata il 28 aprile, si realizzerà una seduta pubblica-seminario con la presenza dei componenti dell’Osservatorio Provinciale per la Salute e Sicurezza negli ambienti di Lavoro, in programma per il 28 aprile, alle ore 15.30, presso la Sala Convegni di Palazzo Guasco.
Questo lavoro di sensibilizzazione è il frutto di una convergenza di intenti che vede riuniti, oltre alla Provincia di Alessandria e la Prefettura, anche INAIL, ANMIL, S.PRES.A.L., INPS, ISPESL, Sindacati e Associazioni datoriali.
Documenti
Icona pdf Invito (file pdf 0.27 kb scaricato 10 volte)
Icona pdf Brochure (file pdf 0.27 kb scaricato 12 volte)