.
Descrizione:
L’ottava edizione del Festival Europeo di Musica Antica - Piemonte Orientale punta diritta alle orecchie e agli occhi di tutti. Ciascuno avrà la possibilità di trovare il suo filo rosso all’interno del palinsesto e singolarmente all’interno di ciascun evento. Rinascimento e Barocco, musica e architettura, chiese, palazzi, castelli e teatri, tutto rigorosamente d’Arte.
Grandi nomi del panorama artistico nazionale e internazionale e giovani promesse saldati da una comune passione: portare l’Arte sempre più a contatto con la vita. Come ci insegna John Cage ognuno di noi si trova nel punto ottimo per la ricezione. Ascoltiamo, guardiamo, lasciamoci colpire diritto al cuore.
Massimo Marchese
direttore artistico
Con particolare piacere la Provincia di Alessandria, saluta l’ottava edizione del Festival Europeo di Musica Antica Piemonte Orientale, non solo perché orgogliosa ne ha seguito e visto l’accrescimento da quando nel dicembre 2004 ne diede il battezzo accettando di buon grado la proposta del C.I.M.A.L., ma anche perché, nella presente
stagione, ospita direttamente due concerti nelle proprie prestiogiosi sedi di Palazzo Guasco e di Marengo Museum.
Inoltre, se da un lato il rinnovarsi di appuntamenti presso il Castello di Piovera ed il Comune di Ovada, va a ribadire la continuità di rapporti di felice collaborazione con le amministrazioni coinvolte, dall’altro la novità del meraviglioso Torrione della Rocca di Carbonara Scrivia, testimonia l’indefessa ricerca di valorizzazione dei siti architettonici più prestigiosi del nostro territorio e la cooperazione con i nostri comuni, a cui va il merito, come in questo caso, di un’attività capace e zelante, sia nell’offerta diretta, sia nell’accoglimento di molteplici iniziative di livello.
Nel ringraziare come sempre il direttore artistico del Festival, il M° Massimo Marchese, per la cura e le scelte preziose del palinsesto e delle esecuzioni, la Provincia vuole dare il benvenuto a tutto il pubblico, quello degli esperti ed affezionati della musica antica e quello che si è appassionato ed allargato, toccato nel profondo dalla suggestione di repertori lontani nel tempo, talvolta non immediati nell’impatto, eppure così amabili.
Paolo Filippi
Presidente Provincia di Alessandria
Maria Rita Rossa
Vicepresidente
Assessore alla Cultura e Turismo Provincia di Alessandria