.
Descrizione:
Tra maggio e settembre 2000 si sono svolte in Alessandria e in tutta la provincia, ma anche in molte altre città d'Italia e d'Europa (Torino, Milano, Genova, Chatillon, Martigny, Parigi, ecc.) una serie di manifestazioni per ricordare i duecento anni dalla battaglia che ha deciso le sorti di Napoleone e dell'Europa. Le manifestazioni hanno visto una grande partecipazione di pubblico (oltre 10.000 spettatori solo l'11 giugno, malgrado il maltempo), la presenza di centinaia di figuranti appartenenti a tutti i gruppi storici d'Europa e una notevole risonanza presso i media nazionali e le riviste specializzate.
La celebrazione del Bicentenario è stata anche l'occasione per avviare la costruzione di una "Rete europea dei siti e dei Musei napoleonici", promossa dal Comune di Alessandria.