Questo sito usa cookies tecnici e cookies di terze parti per la raccolta in forma aggregata e anonima di dati che aiutano la Provincia di Alessandria a migliorare la fruibilità dei contenuti. Proseguendo la navigazione del sito, effettuando uno scroll della pagina o clickando il bottone Accetta, acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni consultare la voce Informativa cookies
Martedì 06 Giugno 2023
Salta i link dei menu
Versioni alternative: Solo testo - Alta visibilità
     
Home Frecce Notizie

Carlo Carrà - La Strada di Casa (2002)

Autore: Amministratore.
Data prima pubblicazione: Martedì, 26 Maggio 2015, Ore: 16:13:58
Data ultima modifica: Martedì, 26 Maggio 2015, Ore: 16:13:58
Descrizione:
Locandina evento

  Enti promotori:

PROVINCIA DI ALESSANDRIA - Presidenza e Assessorato alla Cultura

REGIONE PIEMONTE - Assessorato alla Cultura

FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI ALESSANDRIA

COMUNE DI QUARGNENTO

COMUNE DI ALESSANDRIA

COMUNE DI VALENZA

L' Assessorato alla Cultura della Provincia di Alessandria intende promuovere nel 2002 la figura del proprio artista più rappresentativo: Carlo Carrà, sancendone definitivamente il legame col suo territorio. E’ stato così predisposto un eccezionale contenitore di eventi artistici e culturali dal titolo: "La strada di casa", suggestiva estensione del nome attribuito ad uno dei quadri più significativi del periodo giovanile del maestro.

Da settembre 2002, infatti, avranno inizio a Quargnento – paese natale di Carrà – le celebrazioni ufficiali dell’artista, con l’inaugurazione di un’importantissima mostra di disegni: "Il disegno come laboratorio mentale".

Nel mese di novembre, a Valenza – dove Carrà ha risieduto giovanissimo ed ha frequentato la scuola d’arte – saranno disponibili ulteriori disegni – presso il Centro Comunale di Cultura – a cornice di un importante dibattito che si svilupperà grazie alla sinergia dei maggiori Istituti d’arte del territorio, sul futuro di questa particolare istituzione scolastica.

Il clou degli eventi, tuttavia, si concretizzerà dal 1 dicembre, quando presso la Galleria di Palazzo Guasco – ad Alessandria – s’inaugurerà una mostra molto particolare di oltre quaranta quadri riferiti a vari periodi del pittore: "Carlo Carrà: il poeta della metafisica". Nel capoluogo, inoltre, saranno previste importanti conferenze sulla figura e l’opera dell’artista. Inoltre, con l’occasione, la sala mostre sarà definitivamente dedicata a Carrà, così come pure il Comune di Alessandria, intitolerà al maestro del ‘900 una via cittadina.
Documenti
Icona pdf Programma e approfondimenti (file pdf 0.27 kb scaricato 27 volte)