Questo sito usa cookies tecnici e cookies di terze parti per la raccolta in forma aggregata e anonima di dati che aiutano la Provincia di Alessandria a migliorare la fruibilità dei contenuti. Proseguendo la navigazione del sito, effettuando uno scroll della pagina o clickando il bottone Accetta, acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni consultare la voce Informativa cookies
Mercoledì 07 Giugno 2023
Salta i link dei menu
Versioni alternative: Solo testo - Alta visibilità
     
Home Frecce Notizie

Il benessere equo e sostenibile nella Provincia di Alessandria

Autore: Amministratore.
Data prima pubblicazione: Martedì, 16 Dicembre 2014, Ore: 15:20:08
Data ultima modifica: Mercoledì, 17 Dicembre 2014, Ore: 09:38:33
Area tematica: Statistica
Descrizione:
La pubblicazione sul BES (Benessere Equo e Sostenibile) è stata redatta dall’U.O.A. Cedres. Servizio Studi Statistici, Demografici, Economici e Sociali della Provincia di Alessandria - Programmazione e controllo strategico, in stretta collaborazione con l’Istat di Torino. Rappresenta un approfondimento a livello locale dell’ importante progetto sviluppato a livello nazionale sul cosiddetto "Benessere Equo e Sostenibile in Italia", al quale la provincia di Alessandria ha aderito e si inquadra nell'ambito del dibattito internazionale sul cosiddetto "superamento del PIL".

In particolare, analizza i principali indicatori di Benessere Equo e Sostenibile (BES) nella provincia di Alessandria (salute, istruzione e formazione, lavoro e conciliazione dei tempi di vita, benessere economico, relazioni sociali, politica ed istituzioni, sicurezza, paesaggio e patrimonio culturale, ambiente, ricerca ed innovazione, qualità dei servizi), e rappresenta una fotografia dello stato di salute generale del territorio della  Provincia di Alessandria, sia dal punto di vista economico, sia da quello sociale ed ambientale, anche in rapporto ai corrispondenti dati  regionali  e nazionali. 

consulta e scarica la pubblicazione: Il Benessere Equo e sostenibile nella provincia di Alessandria

visita il sito del progetto: BES delle province