.
Descrizione:
L’Ufficio Antidiscriminazioni della Provincia di Alessandria è incardinato sotto la Direzione Affari Istituzionale e Vigilanza, settore Pari Opportunità.
Nel settembre 2010 l' UNAR - Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, istituito presso il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha avviato il progetto “Rete delle Antenne Territoriali per la prevenzione e il contrasto della discriminazione razziale”, co-finanziato dal Ministero dell’Interno nell’ambito della programmazione 2009 del FEI
Per quanto riguarda il territorio piemontese, UNAR agisce in stretta sinergia con la Regione Piemonte, Assessorato Pari Opportunità, nel quadro di quanto previsto dal Protocollo di intesa e dal successivo Accordo Operativo sottoscritto da UNAR e Regione Piemonte nel novembre 2010.
Nell’ambito della creazione della Rete contro le discriminazioni, la Regione Piemonte in collaborazione con l’UNAR e le Province piemontesi, ha attivato presso ciascun territorio provinciale un Nodo che opera in accordo con il Centro di coordinamento regionale contro le discriminazioni e che, nell’ambito del Protocollo d’intesa siglato tra Regione Piemonte e UNAR, si è dato obiettivi al fine di prevenire, contrastare e supportare le vittime di discriminazioni fondate su genere, razza e origine etnica, età, religione o credo, orientamento sessuale, condizioni di disabilità.
Il Protocollo tra la Regione Piemonte e la Provincia di Alessandria stabilisce che i Nodi Provinciali abbiano le seguenti funzioni:
- Prima accoglienza, orientamento e presa in carico delle vittime di discriminazione
- Costruzione e coordinamento della Rete territoriale di Antenne contro le discriminazioni
- Monitoraggio del fenomeno delle discriminazioni attraverso l’osservazione sul territorio
L’ufficio ha uno sportello aperto al pubblico il mercoledì mattina dalle 9 alle 13 a Palazzo Ghilini, in Piazza della Libertà 17.
Riceve su appuntamento telefonando al 0131303147 oppure scrivendo una mail a
antidiscriminazioni@provincia.alessandria.it
SE SI E’ VITTIMA O TESTIMONE DI UN FATTO DISCRIMINATORIO si può TELEFONARE AL N. VERDE
800901010
OPPURE SEGNALARLO ATTRAVERSO IL SITIO
WWW.UNAR.IT
Referente della Rete territoriale
contro le discriminazioni in Piemonte
Nodo provinciale di Alessandria
della Rete nazionale antidiscriminazioni -
UNAR- Dott.ssa Lisa Priarone