Questo sito usa cookies tecnici e cookies di terze parti per la raccolta in forma aggregata e anonima di dati che aiutano la Provincia di Alessandria a migliorare la fruibilità dei contenuti. Proseguendo la navigazione del sito, effettuando uno scroll della pagina o clickando il bottone Accetta, acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni consultare la voce Informativa cookies
Martedì 06 Giugno 2023
Salta i link dei menu
Versioni alternative: Solo testo - Alta visibilità
     
Home Frecce Notizie

Regione Piemonte - Non siamo irrecuperabili

Autore: Amministratore.
Data prima pubblicazione: Mercoledì, 23 Aprile 2014, Ore: 11:05:11
Data ultima modifica: Mercoledì, 23 Aprile 2014, Ore: 11:05:23
Area tematica: Rifiuti
Descrizione:
La Regione Piemonte in collaborazione con CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi )  e IPLA (Istituto per le Piante da Legno e l’Ambiente) ha realizzato il video “Non siamo irrecuperabili” con l’intento di dimostrare quanto ancora di recuperabile c’è nel rifiuto indifferenziato piemontese e di divulgare i benefici della corretta differenziazione dei rifiuti e del riciclaggio.

In questo breve documentario, attraverso i comportamenti di una famiglia “tipo” e una reale analisi dei materiali riciclabili ancora presenti nel rifiuto indifferenziato, si evidenzia come una più corretta e attenta separazione delle varie tipologie di rifiuto possa portare a ridurre considerevolmente la quantità di rifiuto indifferenziato destinato alla discarica o all’incenerimento.

Il video ha la peculiarità di presentare ai cittadini la “reale analisi merceologica” del rifiuto indifferenziato, nel senso che viene dimostrato quanto in concreto si possa ancora differenziare e recuperare partendo da dati e immagini reali di un campione di rifiuto indifferenziato a valle della raccolta differenziata.

Il video può essere visto all'indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=-s1qn7tvRi8&list=UUZd755PSrP2Jm8zk38LgtHA