Esercitazione Valle Bormida 2012
Autore: Amministratore.
Data prima pubblicazione: Giovedì, 29 Marzo 2012, Ore: 13:09:21
Data ultima modifica: Lunedì, 08 Maggio 2017, Ore: 12:24:14
Area tematica: Protezione Civile
Descrizione:
Ormai da diversi anni la Provincia di Alessandria, testa il sistema di Protezione Civile provinciale con diverse esercitazioni e attività d’addestramento.
Mentre le “prove di soccorso” sono svolte principalmente dalle associazioni di volontariato con il coordinamento delle singoli amministrazioni comunali e aventi lo scopo di testare le capacità operative nella ricerca e nel soccorso, le “esercitazioni per posti comando (table-top)” che vengono organizzate dal servizio protezione civile della Provincia di Alessandria con cadenza annuale coinvolgono tutti i 22 Centri operativi misti le Amministrazioni comunali interessate allo scenario e gli Enti deputati al soccorso, prevedono esclusivamente l’attivazione dei centri operativi e della rete di telecomunicazioni per garantire la funzionalità dello scambio di informazioni tra i centri stessi e gli Enti deputati al soccorso, provando altresì l’innovativo sistema radio di comunicazione tra C.O.M. e Provincia.
Domani, venerdì 30 Marzo 2012 una vasta area dell’Alessandrino, sarà impegnata nell’esercitazione table-top “Valle Bormida 2012”. I partecipanti dovranno coordinare, all’interno dei centri operativi, l’impiego simulato delle risorse in emergenza con lo scopo di verificare la tempistica di attivazione del sistema di comando e controllo nonché le procedure d’intervento.
Tali azioni non prevedono operazioni reali sul territorio con impiego di uomini e mezzi se non il presidio dei Centri operativi comunali, provinciali ed i C.O.M.
L’esercitazione vedrà la presenza di funzionari dei VVF, del CFS, della RFI, dell’Ente Gestione Dighe, degli OO.PP Regionali e dei C.O.M di ALESSANDRIA, ACQUI TERME, CASSINE, CASTELLAZZO BORMIDA, TRISOBBIO E DELLE VALLI BORMIDA ED ERRO. In tutti i centri operativi misti saranno presenti degli osservatori scelti tra gli Emergency Manager e i Disaster Manager della Provincia.