6
Autore: Amministratore.
Data prima pubblicazione: Venerdì, 14 Ottobre 2011, Ore: 13:56:34
Data ultima modifica: Martedì, 13 Settembre 2016, Ore: 15:26:33
Area tematica: Agricoltura
Descrizione:
Il 6° Censimento generale dell’agricoltura è frutto del lavoro coordinato di diverse Istituzioni a più livelli: Regione, Provincia e Comuni, Comunità montane e collinari.
L’attività censuaria ha coinvolto, sul nostro territorio, più di 220 persone suddivise in una rete di rilevamento costituita, oltre che dall’Ufficio provinciale, anche da 52 uffici comunali e intercomunali.
I lavori di preparazione del Censimento sono iniziati nella primavera del 2010; la Provincia ha promosso e coordinato la composizione degli uffici comunali ed intercomunali e la formazione degli operatori coinvolti, e coordinato le operazioni vere e proprie di rilevazione dei dati, iniziate il 24 ottobre e concluse il 28 febbraio 2011.
A fine luglio ISTAT ha resi noti i primi dati provvisori; da una prima analisi traspare che, durante i dieci anni trascorsi dal censimento del 2000, l’agricoltura ha retto, non senza profondi cambiamenti, all’urto esercitato sul “sistema agricolo” dal disaccoppiamento dei premi PAC, dalla globalizzazione dei mercati, e dalla volatilità dei prezzi delle commodity alimentari.
Se da un lato molte aziende sono state costrette a chiudere e sono stati persi terreni, dall’altro, si è potuto registrare un importante rafforzamento delle aziende agricole “sopravvissute”, che, sul territorio alessandrino, hanno quasi raddoppiato la loro SAU media, passando dai soli 8,33 Ha del 2000, agli attuali 15,16.
A fronte della riduzione del numero di aziende, pari al 48,5%, fa infatti da contraltare un calo della SAU totale, decisamente inferiore, pari al 5,69%.
La nuova realtà aziendale e dovuta dalla necessità di rafforzarsi, per competere su un mercato sempre più agguerrito.
Il processo di concentrazione ha riguardato anche il settore zootecnico: meno stalle ma allevamenti con un numero più consistente di capi.
Documenti
Presentazione dei dati provvisori
(file pdf 209.84 kb scaricato 109 volte)
Nuove tabelle
(file pdf 139.5 kb scaricato 117 volte)