Servizio Sistema Informativo
Autore: Amministratore.
Data prima pubblicazione: Martedì, 03 Febbraio 2009, Ore: 12:46:10
Data ultima modifica: Venerdì, 08 Settembre 2023, Ore: 13:50:12
Descrizione:
Il servizio svolge funzioni in materia di:
- Progettazione sviluppo gestione dell'assetto del Sistema Informativo Amministrativo dell'Ente (applicativi gestionali e automazione d'ufficio);
- Sviluppo e conduzione sito web istituzionale e servizi web provinciali;
- Progettazione dell'assetto infrastrutturale dell'Ente con riferimento al sistema di comunicazione fonia-dati, sistema dei server e sistemi operativi, postazioni di lavoro, strumenti di gestione/controllo della rete e altre dotazioni tecnologiche.
e le sue attività principali sono:
- Analisi sistematica delle esigenze preliminare ad ogni richiesta di acquisizione complessa di beni e/o servizi a valore tecnologico in ambito informatico - telecomunicazioni (ICT) oppure, nel caso di acquisizioni semplici, espressione di parere vincolante
- Predisposizione dei capitolati tecnici e procedure di acquisizione sul Portale degli acquisti della Pubblica Amministrazione, di beni e servizi nell'ambito informatico e delle telecomunicazioni per il sistema informativo provinciale nel suo complesso (hw, sw, apparati di rete, terminali telefonia fissa e mobile, fax, fotocopiatori, scanner, sistemi di stampa, videosorveglianza, multimedialità ecc.) sino all'avvio a regime;
- Gestione e manutenzione delle linee fonia-dati fisse e mobili dell'Ente, compresa contrattualistica e bollettazione;
- Gestione della rete privata radiomobile provinciale;
- Programmazione gestione e manutenzione dell'intera infrastruttura dell'Ente (hw, sw, apparati di rete, terminali telefonia fissa e mobile, fax, fotocopiatori, scanner, sistemi di stampa, videosorveglianza, multimedialità ecc.)
- Assistenza e manutenzione delle apparecchiature e Help desk interno;
- Conservazione, ripristino e mantenimento del software e degli archivi dati;
- Coordinamento interventi di manutenzione affidati a soggetti esterni all'Ente;
- Concorso nello studio del sistema di rete a scala provinciale in coerenza con i progetti provinciali e regionali;
- Definizione delle specifiche tecniche, programmazione e gestione delle diverse fasi delle forniture;
- Coordinamento e gestione delle politiche per la sicurezza logica e fisica e le riservatezze;
- Progettazione del sistema di sicurezza informatica;
- Attività di assistenza e manutenzione dei software gestionali;
- Gestione sistemistica delle basi-dati tramite DBMS e attività per la fruizione dati;
- Sviluppo della Intranet dell'Ente per la parte di competenza;
- Gestione del sito web dell'Ente;
- Gestione del sistema di posta elettronica e di PEC dell'Ente;
- Sviluppo e manutenzione applicativi interni;
- Supporto agli utenti anche rispetto alla formazione degli stessi;
- Gestione della manualistica, della documentazione e dei supporti magnetici dei prodotti;
- Programmazione e gestione delle forniture di competenza (sw, hw, prestazioni tecniche e servizi manutentivi, dalla rilevazione delle esigenze, all'acquisto sino all'avvio a regime);
- Conservazione, ripristino e mantenimento del software e degli archivi dati;
- Coordinamento interventi di manutenzione affidati a soggetti esterni all'Ente;
- Assistenza e manutenzione applicativi e Help desk interno;
- Supporto tecnico al Controllo di gestione;
- Collaborazione nella modellizzazione e riorganizzazione delle procedure interne (informative ed organizzative);
- Concorso nell'attuazione dei progetti di e-government ed allo sviluppo dei progetti di Sistema Informativo delle Direzioni dell’Ente, per la parte di competenza.
Referente: Luigi Di Carluccio
Staff: Fabrizio Gualco, Maurizio Maino, Auro Amelotti, Paolo Brusotti, Silvia Nonni
Indirizzo: Piazza della Libertà, 17, 15121 Alessandria
LA PROVINCIA, al fine di prendere atto delle
reali esigenze dei propri utenti, ritiene necessario effettuare un sondaggio
sulla qualità del suo servizio, così da rendere possibile il
miglioramento costante delle proprie attività. Questo breve questionario mira a
comprendere meglio le Vostre esigenze e necessità: non esitate, quindi, a segnalare al nostro personale i Vostri commenti ed osservazioni.
Si ringrazia per il valido aiuto fornitoci con la compilazione di questo questionario e vi ricordiamo che
tutto ciò ci permetterà di offrirvi un servizio più efficiente.
(
NOTE: 5 = Insufficiente, 6= sufficiente, 7= discreto, 8 = buono, 9= ottimo)
La Provincia di Alessandria la ringrazia per aver contribuito al monitoraggio dei suoi servizi!
Le informazioni fornite verranno trattate esclusivamente in forma aggregata ed anonima, ai sensi del Regolamento UE 679/2016 del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la Direttiva 95/46/CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati), del D. Lgs. n. 196/03 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e del D.Lgs. 281/99 "Disposizioni in materia di trattamento dei dati personali per finalita' storiche, statistiche e di ricerca scientifica"