Questo sito usa cookies tecnici e cookies di terze parti per la raccolta in forma aggregata e anonima di dati che aiutano la Provincia di Alessandria a migliorare la fruibilità dei contenuti. Proseguendo la navigazione del sito, effettuando uno scroll della pagina o clickando il bottone Accetta, acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni consultare la voce Informativa cookies
Mercoledì 29 Novembre 2023
Salta i link dei menu
Versioni alternative: Solo testo - Alta visibilità
     
Home
In primo piano

Sezione Programmazione e Gestione Economico Finanziaria

Autore: Amministratore.
Data prima pubblicazione: Martedì, 03 Febbraio 2009, Ore: 12:39:56
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Maggio 2023, Ore: 11:53:25
Descrizione:
Trattasi di struttura di elevata complessità caratterizzata dalla gestione, coordinamento e controllo delle strutture sotto riportate, avente la responsabilità del risultato dei procedimenti e delle funzioni connessi ai
servizi ed agli uffici della struttura e derivanti da leggi e regolamenti.
La responsabilità di tale struttura e dei procedimenti relativi alla stessa, ove non specificatamente previsto diversamente, è in capo all’incaricata di Posizione Organizzativa.
Sono in particolare afferenti alla Sezione, che ne ha la responsabilità, i procedimenti relativi alla programmazione, alla rendicontazione finanziaria ed economica, al controllo di natura finanziaria e alla
produzione dei relativi documenti e predisposizione di relativi atti.
Garantisce, tra gli altri, il costante monitoraggio dell’andamento della gestione finanziaria provvedendo immediatamente alle eventuali segnalazioni al Dirigente e cura le verifiche di cassa e gli adempimenti
relativi agli agenti contabili e i rapporti con il Collegio dei Revisori dei Conti.
Cura, con il Dirigente, i rapporti con il Ministero e con la Corte dei Conti, nonché le istruttorie relative al Piano di Riequilibrio

Attraverso l’Ufficio Coordinamento gestisce le seguenti attività:
  • Attività di collaborazione ed assistenza con il Funzionario Responsabile della Sezione e con il Dirigente per le attività amministrative (es utilizzo iter, piano ferie, atti, comunicazioni varie, ecc)
  • Gestione della TEFA, dei versamenti delle imposte sugli immobili e sui rifiuti
  • Gestione del Canone Unico, in assenza del dipendente addetto all’ufficio Tributi.
  • Collaborazione con gli uffici e i servizi della Sezione, in particolare il servizio Impegni
  • Attività di ricevimento del pubblico
  • Attività relative agli affari più operativi della struttura - trasporto materiale ed oggetti vari di ufficio, nonché di varie commissioni a supporto della direzione. (Servizio di usciere/portineria)
  • Gestione delle altre attività connesse alle principali
Attraverso l’Ufficio Bilancio gestisce le seguenti attività:
  • Supporto alla Responsabile della Sezione nelle fasi della costruzione del bilancio di previsione, del
  • Rendiconto della Gestione e, in particolare, delle variazioni, procedendo alle attività di raccolta, verifica, caricamento e primi controlli.
  • Cura degli invii e le comunicazioni alla bdap, alla Corte dei Conti, al TBEL e ad ogni altra piattaforma di controllo/rendicontazione di competenza della Sezione
  • Collaborazione costante con la responsabile della Sezione nelle attività di controllo degli equilibri finanziari
  • Redazione degli atti amministrativi di competenza
  • Gestione delle altre attività connesse alle principali
Attraverso l’Ufficio Tributi cura, in particolare, tutti gli adempimenti relativi al Canone Unico - ex tosap, dalla regolamentazione, all’emissione degli avvisi, al controllo degli incassi, ai solleciti, alla sistemazione della banca dati , all’assistenza all’utenza e altre attività connesse alle principali

Attraverso l’Ufficio Contabilità economico-patrimoniale gestisce le seguenti attività:
  • Redazione della proposta di Conto economico e Stato patrimoniale quali componenti del Rendiconto di Gestione
  • Cura costante delle registrazioni contabili del patrimonio mobiliare ed immobiliare
  • Cura dell’inventario
  • Svolgimento costante e puntuale della rilevazione delle note di spesa e della registrazione delle fatture
  • Cura di tutti gli adempimenti fiscali (mod 770, F24, irap, corrispettivi diversi ecc) e la contabilità IVA
  • Gestione delle attività connesse alle principali
Referente: Simona Ferraris
Indirizzo: Piazza della Libertà, 17, 15121 Alessandria
Telefono: 0131304292
LA PROVINCIA, al fine di prendere atto delle reali esigenze dei propri utenti, ritiene necessario effettuare un sondaggio sulla qualità del suo servizio, così da rendere possibile il miglioramento costante delle proprie attività. Questo breve questionario mira a comprendere meglio le Vostre esigenze e necessità: non esitate, quindi, a segnalare al nostro personale i Vostri commenti ed osservazioni.
Si ringrazia per il valido aiuto fornitoci con la compilazione di questo questionario e vi ricordiamo che tutto ciò ci permetterà di offrirvi un servizio più efficiente.

(NOTE: 5 = Insufficiente, 6= sufficiente, 7= discreto, 8 = buono, 9= ottimo)

Questionario












  







  












































(*) Obbligatorio

Inserisci il codice corrispondente all'immagineImmagine di controllo
Invia
La Provincia di Alessandria la ringrazia per aver contribuito al monitoraggio dei suoi servizi!

Le informazioni fornite verranno trattate esclusivamente in forma aggregata ed anonima, ai sensi del Regolamento UE 679/2016 del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la Direttiva 95/46/CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati), del D. Lgs. n. 196/03 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e del D.Lgs. 281/99 "Disposizioni in materia di trattamento dei dati personali per finalita' storiche, statistiche e di ricerca scientifica"