Servizio Gestione Giuridica Rapporto di Lavoro
Autore: Amministratore.
Data prima pubblicazione: Martedì, 03 Febbraio 2009, Ore: 12:35:59
Data ultima modifica: Mercoledì, 05 Aprile 2023, Ore: 09:26:49
Descrizione:
Il Servizio svolge le seguenti funzioni e attività:
- Coordinamento dei servizi/uffici in materia di risorse umane
- Amministrazione del personale: certificazioni; gestione maternità; infortuni; concessioni aspettative e permessi a vario titolo previsti dalla legislazione e dalla normativa contrattuale in vigore
- Modifiche profili professionali
- Autorizzazioni comandi/ distacchi presso altre amministrazioni
- Mobilità interna del personale dipendente
- Part time
- Anagrafe prestazioni
- Visite medico preventive e periodiche al personale dipendente
- Visite fiscali
- Tenuta fascicoli cartacei personale dipendente
- Gestione fascicolo personale informatizzato
- Certificazioni
- Autorizzazioni attività esterne
- Conto annuale e monitoraggio trimestrale
- Statistiche varie (GEDAP, dati assenze mensili per Funzione Pubblica, Pari Opportunità, permessi L.104/92)
- Gestione dotazione organica
- Causa di servizio ed equo indennizzo
- Applicazione contratti collettivi di lavoro nazionali e decentrati dei dirigenti e del personale dipendente
- Produttività
- Progressione economica orizzontale
- Assistenza e consulenza alle strutture dell’ente per la corretta applicazione degli istituti contrattuali
- Attività di studio e approfondimento norme di legge e istituti contrattuali inerenti alla gestione giuridica del rapporto di lavoro del personale dipendente
- Cura dei procedimenti disciplinari
- Supporto ed assistenza agli uffici nella gestione dei procedimenti disciplinari di competenza dirigenziale
- Raccolta ed archiviazione dei provvedimenti di irrogazione delle sanzioni disciplinari
Attraverso l’
Ufficio Rilevazione Presenze svolge le seguenti attività
:
- Gestione presenze/assenze
- Assistenza al personale per la corretta compilazione istanze inerenti le assenze dal servizio
- Rendicontazione buoni pasto
- Gestione e rendicontazione assenze malattia ai fini delle trattenute stipendiali
Attraverso l’
Ufficio Concorsi e Formazione svolge le seguenti attività
:
- Espletamento procedure selettive (concorsi pubblici e selezioni tramite Centri per l’Impiego) finalizzate all’assunzione a tempo determinato e indeterminato delle unità di personale di cui l’Ente necessita
- Assunzioni di soggetti tutelati dalla Legge 68/99
- Gestione procedure di mobilità esterna
- Gestione forme contrattuali flessibili di assunzione previsti dalle vigenti norme contrattuali
- Gestione procedure di assunzione
- Gestione INAIL
- Rilevazione fabbisogni formativi;
- Predisposizione piano di formazione;
- Programmazione, progettazione e organizzazione attività formative;
- Individuazione soggetti destinatari delle attività formative;
- Conferimento incarichi;
- Impegni di spesa e liquidazioni;
- Servizio di segreteria durante l’espletamento dell’attività formativa;
- Predisposizione materiale didattico, attrezzatura sala;
- Processi di monitoraggio mediante osservazione diretta dei corsi e questionari di gradimento ai partecipanti;
- Rilascio attestati e certificazioni;
- Questionari e statistiche;
- Adeguamento delle procedure al Sistema Integrato di Gestione Qualità e Ambiente.
Referente: Antonella Cavanna
Staff: Maria Franca Militello
Indirizzo: Piazza della Libertà, 17, 15121 Alessandria
Telefono: 0131304223 - 0131304344
LA PROVINCIA, al fine di prendere atto delle
reali esigenze dei propri utenti, ritiene necessario effettuare un sondaggio
sulla qualità del suo servizio, così da rendere possibile il
miglioramento costante delle proprie attività. Questo breve questionario mira a
comprendere meglio le Vostre esigenze e necessità: non esitate, quindi, a segnalare al nostro personale i Vostri commenti ed osservazioni.
Si ringrazia per il valido aiuto fornitoci con la compilazione di questo questionario e vi ricordiamo che
tutto ciò ci permetterà di offrirvi un servizio più efficiente.
(
NOTE: 5 = Insufficiente, 6= sufficiente, 7= discreto, 8 = buono, 9= ottimo)
La Provincia di Alessandria la ringrazia per aver contribuito al monitoraggio dei suoi servizi!
Le informazioni fornite verranno trattate esclusivamente in forma aggregata ed anonima, ai sensi del Regolamento UE 679/2016 del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la Direttiva 95/46/CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati), del D. Lgs. n. 196/03 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e del D.Lgs. 281/99 "Disposizioni in materia di trattamento dei dati personali per finalita' storiche, statistiche e di ricerca scientifica"