Questo sito usa cookies tecnici e cookies di terze parti per la raccolta in forma aggregata e anonima di dati che aiutano la Provincia di Alessandria a migliorare la fruibilità dei contenuti. Proseguendo la navigazione del sito, effettuando uno scroll della pagina o clickando il bottone Accetta, acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni consultare la voce Informativa cookies
Giovedì 30 Marzo 2023
Salta i link dei menu
Versioni alternative: Solo testo - Alta visibilità
     
Home
In primo piano

Servizio Amministrativo Generale

Autore: Amministratore.
Data prima pubblicazione: Giovedì, 14 Gennaio 2016, Ore: 10:27:45
Data ultima modifica: Lunedì, 30 Maggio 2022, Ore: 11:30:00
Descrizione:
Il Servizio, costituito dagli Uffici che seguono, gestisce in modo unitario e compiuto le funzioni amministrative “storiche” e nuove assegnate alla Direzione, quali quelle nel campo dei Lavori Pubblici, Edilizia, Assicurazioni, Turismo, Istruzione Pubblica, Funzioni Sociali
 
Attraverso l’Ufficio Programmazione e Bilancio svolge le seguenti funzioni:
  • Gestione del budget assegnato alla Direzione;
  • Programmazione finanziaria e predisposizione delle schede per il Bilancio Preventivo;
  • Monitoraggio costante dell’andamento della spesa in corso di esercizio finanziario e rilevazione dei fabbisogni;
 
Attraverso l’Ufficio Amministrativo Lavori Pubblici Edilizia e Gestione Utenze svolge le seguenti funzioni:
  • Accesso al sistema informatizzato del CIPE per l’inserimento dei dati richiesti circa la realizzazione delle OO.PP. con l’ottenimento del necessario Codice CUP;
  • Redige tutti gli atti, determinazioni dirigenziali, atti di liquidazione, Ordini di servizio, ed in particolare:
  • Cura l’istruttoria e redige determinazioni di affidamento dei lavori con contestuale impegno di spesa per gli affidamenti diretti di lavori e di incarichi professionali;
  • Predispone le conseguenti lettere commerciali e i disciplinari di incarico per i professionisti;
  • Elabora determinazioni a contrattare e di affidamento dei lavori con contestuale impegno di spesa per gli appalti di LL.PP. con espletamento di gara da parte della competente Direzione;
  • Cura i procedimenti di spesa e i rapporti con gli uffici finanziari per il monitoraggio dell’andamento circa i vari procedimenti;
  • Verifica e predispone gli atti per gli interventi in somma urgenza, con relative liquidazioni e trasmissione ad ANAC di ogni provvedimento nelle forme richieste;
  • Predispone l’approvazione atti di collaudo, stati di avanzamento lavori, certificati di regolare esecuzione e relative contabilità finali;
  • Istruisce le procedure amministrative in merito all’approvazione delle perizie di variante, spostamento sottoservizi e di tutte le attività inerenti alla realizzazione dell’opera pubblica.
  • Espleta gli adempimenti in tema di applicazione della normativa sulla tracciabilità dei flussi finanziari per tutti i contratti stipulati;
  • Verifica i requisiti degli operatori economici di cui all’art. 80 del Codice dei Contratti per gli affidamenti di competenza;
  • Cura i rapporti con le Imprese per l’aggiornamento sui pagamenti.
  • Gestione della corrispondenza, delle note economiche e della protocollazione e trasmissione degli atti a Terzi, parte Edilizia e Patrimonio;
  • Acquisti di servizi e forniture, anche attraverso l’utilizzo di piattaforme informatiche;
  • Predisposizione degli atti amministrativi necessari per la rendicontazione delle spese effettuate per la realizzazione di infrastrutture in relazione a fondi trasferiti dalla Regione Piemonte e da altri Enti;
  • Collaborazione ed assistenza amministrativa al Dirigente nell’attività di programmazione e monitoraggio degli interventi di competenza dell’U.T. Edilizia.
  • In collaborazione con Uff. Supporto Tecnico Edilizia per gestione dei sistemi informatizzati (portali regionali e nazionali) per finanziamenti pubblici dei lavori di Edilizia Scolastica e per il caricamento dei dati e della documentazione.
  • Verifica DURC tramite accesso online
  • Procedura online di richiesta CIG.
  • Gestione e liquidazione utenze afferenti gli edifici di competenza dell’Ente;
  • Relazioni con l’esterno dell’Ente con i fornitori delle utenze;
  • Cura i procedimenti di spesa e i rapporti con gli uffici finanziari per il monitoraggio dell’andamento circa i procedimenti di competenza;
  • Collaborazione ed assistenza amministrativa al Dirigente nell’attività di segreteria;
  • Presidio ingresso e controllo regolare uscita di Terzi;
  • Accoglienza e indirizzamento utenti;
  • Movimentazione posta cartacea, documentazioni e autorizzazioni nelle varie sedi dell’Ente e presso Enti esterni;
  • Reperimento materiale di uso comune igienico sanitario e d’ufficio;
  • Assistenza gestione parco auto della Direzione.
 
Attraverso l’Ufficio Supporto Gestionale / Rendicontazione / PNRR svolge le seguenti funzioni:
  • Collaborazione, organizzazione e assistenza alle pratiche riguardanti il Dirigente della Direzione Patrimonio e delle sue attività Relazioni interne ed esterne.
  • Gestione ed archiviazione della corrispondenza e pratiche di Ufficio.
  • Protocollazione di tutti gli Atti attinenti alla Direzione Patrimonio.
  • Predisposizione ed invio degli Ordini di Servizio e Atti di Gestione.
  • Gestione e controllo fatture elettroniche di competenza della Direzione parte Edilizia
  • Gestione candidature progetti e rendicontazione finanziamenti sia europei (PNRR) sia ministeriali sia regionali mediante portali dedicati.
  • Verifica scadenze e adempimenti connessi ai finanziamenti ricevuti.
 
Attraverso l’Ufficio Assicurazioni svolge le seguenti funzioni:
  • Sviluppo dell’attività di Risk-management;
  • Gestione amministrativa e contabile dei contratti assicurativi dell’Ente;
  • Tenuta rapporti con il Broker mandatario;
  • Gestione dei casi assicurativi relativi ai rischi Incendio, Furto, Infortuni, RCA, Tutela Legale;
  • Risarcimento danni ad Amministratori e Personale Dipendente ai sensi del Regolamento approvato con Deliberazione Giunta Provinciale n. 264/2005;
 
Attraverso l’Ufficio Turismo svolge le seguenti funzioni:
  • Rilevazione ed elaborazione dati relativi alle presenze nelle strutture ricettive;
  • Tenuta Albo Provinciale Associazioni turistiche e Pro Loco;
  • Tenuta Albo Comuni Turistici;
  • Tenuta Albo Provinciale Agriturismi;
  • Rilascio attestato idoneità professioni turistiche (Accompagnatori Turistici, Direttori Tecnici Agenzie di Viaggi);
  • Rilascio certificazioni attività professioni turistiche;
  • Accertamento requisiti professionali e assegnazione Direttori tecnici Agenzie di viaggi e turismo;
  • Verifica dell'idoneità ed assegnazione denominazione Agenzie di viaggio e turismo;
  • Consulenza a terzi in materia di legislazione turistica regionale
 
Attraverso l’Ufficio Istruzione Pubblica svolge le seguenti funzioni:
  • Co-gestione del sistema scolastico-formativo provinciale in collaborazione con Autonomie scolastiche, uffici locali e regionali del MIUR e Regione Piemonte;
  • Coordinamento e gestione degli interventi per il funzionamento degli edifici e dell’attività scolastica superiore (legge 23/96)
  • Predisposizione e realizzazione interventi per la qualificazione del sistema scolastico-formativo provinciale in collaborazione con reti scolastiche, Servizi e Associazioni del territorio;
  • Compilazione del Piano Annuale per gli interventi del Diritto allo Studio / L.R. n°28/2007
  • Relazione con attori istituzionali, economici e sociali del territorio
  • Piano Rete scolastica provinciale
  • Funzionamento Istituti Superiori (L. 23/96)
  • Funzionamento attività scolastica Istituti Superiori (L. 23/96)
  • Progetti didattici
  • Diritto allo studio- interventi mirati
  • Diritto allo Studio- integrazione disabili
  • Rilascio autorizzazioni uso palestre;
 
Attraverso l’Ufficio Funzioni Sociali svolge le seguenti funzioni:
  • Realizzazione di politiche ed interventi a favore dei giovani
  • Gestione progetto “Millerighe”
  • Organizzazione dibattiti e conferenze
  • Amministrazioni di sostegno
Referente: Claudio Mantelli Canepa
Indirizzo: Via Gentilini, 3, 15121 Alessandria
Telefono: 0131304028
LA PROVINCIA, al fine di prendere atto delle reali esigenze dei propri utenti, ritiene necessario effettuare un sondaggio sulla qualità del suo servizio, così da rendere possibile il miglioramento costante delle proprie attività. Questo breve questionario mira a comprendere meglio le Vostre esigenze e necessità: non esitate, quindi, a segnalare al nostro personale i Vostri commenti ed osservazioni.
Si ringrazia per il valido aiuto fornitoci con la compilazione di questo questionario e vi ricordiamo che tutto ciò ci permetterà di offrirvi un servizio più efficiente.

(NOTE: 5 = Insufficiente, 6= sufficiente, 7= discreto, 8 = buono, 9= ottimo)

Questionario












  







  












































(*) Obbligatorio

Inserisci il codice corrispondente all'immagineImmagine di controllo
Invia
La Provincia di Alessandria la ringrazia per aver contribuito al monitoraggio dei suoi servizi!

Le informazioni fornite verranno trattate esclusivamente in forma aggregata ed anonima, ai sensi del Regolamento UE 679/2016 del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la Direttiva 95/46/CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati), del D. Lgs. n. 196/03 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e del D.Lgs. 281/99 "Disposizioni in materia di trattamento dei dati personali per finalita' storiche, statistiche e di ricerca scientifica"