Servizio Amministrativo per il Coordinamento delle Funzioni assegnate alla Direzione
Autore: Amministratore.
Data prima pubblicazione: Martedì, 03 Febbraio 2009, Ore: 12:26:54
Data ultima modifica: Mercoledì, 05 Aprile 2023, Ore: 09:11:43
Descrizione:
Il Servizio svolge le seguenti funzioni e attività:
- Gestione delle attività di segreteria amministrativa
- Gestione delle risorse finanziarie di natura trasversale (spese spedizione, banche dati)
- Coordinamento direzionale per le attività in materia di tracciabilità dei flussi
- Tenuta del registro degli ordini di servizio e degli atti di gestione organizzativa della Direzione
- Protocollazione ed archiviazione degli atti di competenza
- Fornisce assistenza agli organi di governo nella loro attività
- Coadiuva gli organi consiliari con attività di segreteria
- Cura la gestione rimborsi degli amministratori
- Supporto alla Segreteria Generale per attività specifiche
- Funzioni in materia di controllo di gestione di competenza ed in materia di sviluppo dei sistemi di qualità con la responsabilità del coordinamento e la responsabilità del procedimento relativa alla raccolta dati, gestione e monitoraggio del Piano delle attività unito al Piano della performance per la Direzione
- Gestione presenze/assenze del personale dipendente
- Servizio di ritiro e consegna della corrispondenza e servizi postelegrafonici
- Spedizione con registrazione informatica corrispondenza in partenza estesa a tutto l’Ente
- Ogni attività connessa alla funzione di coordinamento delle sinergie di accertamento/incasso delle sanzioni amministrative quali:
rimborsi per verbali pagati erroneamente, rimborsi ai comuni per spese notificazioni atti, rimborsi per spese legali relative a ricorsi, spese per notificazione atti, spese per utilizzo terminale p.o.s., spese per consultazione banche dati, spese per servizio di stampa, rendicontazione delle notifiche e dei pagamenti dei verbali, accertamenti di entrata da sanzioni per violazioni C.d.S,, gestione dei corrispettivi per le attività svolte per recupero crediti da sanzioni ai cittadini stranieri;
- Coadiuva la struttura nelle procedure relative alla trasparenza
- Cura delle procedure di erogazione dei contributi e delle quote associative
Tramite l’
Ufficio Pari Opportunità e nodo provinciale antidiscriminazioni svolge le seguenti attività:
- Promozione delle pari opportunità sul territorio provinciale
- Funzioni in materia di politiche di genere
- Funzioni relative al Nodo provinciale antidiscriminazioni (UNAR)
- Controllo dei fenomeni discriminatori in ambito occupazionale e non, in sinergia con la Consigliera di parità
Referente: Daniela Gusmerini
Staff: Piera Mastromarino, Fabrizio Giordano, Simona Spalla
Indirizzo: Piazza della Libertà, 17, 15121 Alessandria
Telefono: 0131304337
LA PROVINCIA, al fine di prendere atto delle
reali esigenze dei propri utenti, ritiene necessario effettuare un sondaggio
sulla qualità del suo servizio, così da rendere possibile il
miglioramento costante delle proprie attività. Questo breve questionario mira a
comprendere meglio le Vostre esigenze e necessità: non esitate, quindi, a segnalare al nostro personale i Vostri commenti ed osservazioni.
Si ringrazia per il valido aiuto fornitoci con la compilazione di questo questionario e vi ricordiamo che
tutto ciò ci permetterà di offrirvi un servizio più efficiente.
(
NOTE: 5 = Insufficiente, 6= sufficiente, 7= discreto, 8 = buono, 9= ottimo)
La Provincia di Alessandria la ringrazia per aver contribuito al monitoraggio dei suoi servizi!
Le informazioni fornite verranno trattate esclusivamente in forma aggregata ed anonima, ai sensi del Regolamento UE 679/2016 del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la Direttiva 95/46/CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati), del D. Lgs. n. 196/03 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e del D.Lgs. 281/99 "Disposizioni in materia di trattamento dei dati personali per finalita' storiche, statistiche e di ricerca scientifica"